sabato 31 dicembre 2011

MARIAN HEYERDAHL - OLE LISLERUD: DONNE - PALAZZO TAGLIAFERRO, ANDORA


MARIAN HEYERDAHL - OLE LISLERUD
DONNE
Palazzo Tagliaferro
Andora
dal 30 dicembre 2011 all'8 gennaio 2012

Si terrà nella sala mostre del Palazzo Tagliaferro di Andora dal 30 dicembre fino al 8 gennaio la Mostra Contemporanea Donna. Verranno esposte opere di Marian Heyerdahl e Ole Lislerud due noti artisti internazionali.
Nata ad Oslo ma cittadina andorese, Marian è figlia del grande esploratore Thor Heyerdahl. Artista di fama internazionale, ha esposto le sue opere in diverse nazioni, in particolare a New York e a Pechino dove la sua Mostra “Donne di terracotta” ha riscosso grande successo. La Heyerdahl ha reinterpretato il famoso esercito di terracotta di Xian dando vita a 60 figure di donne e bambini scolpiti nelle uniformi dei soldati. Queste figure diventano il simbolo delle sofferenze delle donne vittime delle guerre di ieri, di oggi e purtroppo, di domani. L’uniforme del soldato è il simbolo della loro forza sotto la quale si nascondono però sempre sensibilità e fragilità. Le sue statue sono ispirate dai temi della nascita e della fertilità, della vita e della morte, affermando la differenza sessuale della donna come forza positiva.
Ole Lislerud è nato in Sud Africa ed è Professore dell’Accademia Nazionale di Arte e Design di Oslo, Norvegia. Con i suoi lavori è stato ospite di gallerie d’Arte e Musei di Arte Contemporanea internazionali. Ha vissuto e lavorato in Cina per oltre dieci anni dove ha avuto modo di conoscere e vivere la realtà femminile della donna cinese, con tutti i suoi contrasti. Una realtà spesso criticata dal femminismo europeo che tuttavia vive esso stesso una perdita di identità e di ideali nel mondo di internet dove grazie all’anonimato, tutto è permesso. Le recenti opere di Lislerud sono ispirate a questo contrasto. Prendendo a prestito per i suoi lavori i titoli delle canzoni di Lady Gaga, l’artista vuole sottolineare il senso del paradosso che il mondo femminile vive nel secondo millennio: una corsa sfrenata verso la carriera, la bellezza, l’apparire che è in grande contrasto con l’ideale femminista che le donne moderne sostengono con forza.
La mostra di Palazzo Tagliaferro sarà un’occasione per conoscere due artisti estremamente interessanti, che usano immagini talvolta forti, di grande impatto sul pubblico, ma che portano un messaggio innovativo ed importante sul ruolo della donna oggi.
La mostra, organizzata dall’Associazione Culturale Amusando in collaborazione con il Comune di Andora, sarà aperta tutti i giorni dalle 16 alle 18.30 ad ingresso libero, con un’apertura serale straordinaria durante il Concerto di Capodanno che si terrà, sempre al Palazzo Tagliaferro il giorno 1 gennaio.

mercoledì 28 dicembre 2011

MAIS QUEL CIRQUE! CHAGALL AU PAYS DU CERCLE EN ACTION - MUSEE NATIONAL MARC CHAGALL, NICE


MAIS QUEL CIRQUE!
CHAGALL AU PAYS DU CERCLE EN ACTION
Musée National Marc Chagall
avenue Docteur Menard - Nice
samedi 19 novembre 2011 - lundi 30 janvier 2012

Le premier travail sur le cirque proprement dit est produit par Chagall à la demande de Vollard en 1926-1927, au moment où il réalise Les Fables de La Fontaine, également pour le grand marchand. Une série de gouaches, regroupées sous l’appellation « Cirque Vollard » atteste de ce projet qui finalement ne sera pas mené à terme. Chagall cependant en tire, entre 1927 et 1935, plusieurs tableaux sur ce thème. Vollard avait en effet avant-guerre une loge au Cirque d’Hiver, qu’il mettait à la disposition des artistes qui travaillaient pour lui, dont Chagall bien sûr, mais aussi Léger et Picasso. Le spectacle du cirque chez Chagall réveille les souvenirs de jeunesse autour des saltimbanques, musiciens et violonistes qui accompagnaient les événements rituels et familiaux des Juifs de Vitebsk, sa ville natale. Des liens existent évidemment entre le hassidisme et les pratiques du cirque : les prières passent aussi par le corps, exprimées dans la danse, la musique et même les acrobaties. Déjà cette atmosphère où se mêle le sacré au profane était sensible sur le décor du Théâtre juif de Moscou, en 1920, dans le détail des trois acrobates du grand panneau central et dans le panneau de La Danse.
En 1955, assistant au tournage d’un film sur le cirque, toujours au Cirque d’hiver, l’artiste retourne à ce thème qu’il affectionne particulièrement et retrouve son atmosphère vibrante de lumière, le défi aux lois de la pesanteur et les couleurs rutilantes dans une série de trente-huit gouaches.
En 1967, Tériade fait réaliser, à partir de ces gouaches, le livre Cirque : les lithographies, en noir et blanc et en couleur, reprennent les gouaches de 1955 et illustrent des textes écrits par l’artiste lui-même.
A la différence d’autres séries de gouaches préparatoires de Chagall (celles créées pour Les Fables de La Fontaine, par exemple, dispersées avant même la parution du livre), les trente-huit œuvres de Cirque sont réunies dans la même collection. Elles sont peu connues du public car rarement présentées. Elles forment pourtant un ensemble riche d’un véritable répertoire des formes et des mises en scène utilisées par l’artiste sur le sujet.
Les gouaches évoquent tour à tour une nuit profonde d’un bleu zébré de la lumière des projecteurs ou l’éclairage jaune, éclatant, souligné de rouge, de vert et de bleu. Une partie d’entre elles, au contraire, joue uniquement sur les valeurs du blanc et du noir avec quelques délicates touches de bleu.
Les compositions présentent souvent le sujet principal décalé au bord du dessin ou s’organisent par la répartition des masses colorées tout autour d’un centre vide. Quelques-unes, particulièrement dynamiques, rappellent que Chagall fut, dans sa jeunesse à Saint-Petersbourg, au contact du futurisme en vogue dans l’avant-garde russe.
Les personnages s’envolent au-dessus de la piste, véritables images du rêve, alliant fantaisie et fantastique, qui mettent en scène êtres hybrides, hommes et animaux sens dessus dessous, visages doubles aux yeux multiples. Le décor lui aussi bascule dans l’irréel et la maison natale s’invite parfois sur la piste. La lune apparaît sur nombre d’entre elles, astre de la nuit qui contribue à donner au spectacle du cirque sa dimension mystérieuse et nostalgique.
Les textes de Chagall dans le livre de Tériade reflètent cette atmosphère, accumulant les images verbales où s’entrechoquent les allusions à l’amour, les souvenirs de jeunesse autant que le cirque lui-même.
Dans cette série comme dans toutes les œuvres sur le cirque, Chagall cultive ce thème à l'image d'une métaphore de la vie et représente les gradins autour de la piste comme celle du monde. Il l’affirme en ces termes dans le livre de Tériade :
«Un regard, des regards. Chacun facettant à sa manière, le monde qui l’entoure, ce cirque que l’on appelle «Vie».

MAIS QUEL CIRQUE! LÉGER AU PAYS DES CERCLES EN ACTION - MUSEE LEGER, BIOT


MAIS QUEL CIRQUE!
LÉGER AU PAYS DES CERCLES EN ACTION
Musée National Fernand Leger
Chemin du Val de Pome - Biot
samedi 3 décembre 2011 - lundi 5 mars 2012

Allez au cirque. Rien n’est aussi rond que le cirque. C’est une énorme cuvette dans laquelle se développent des formes circulaires. Ça n’arrête pas, tout s’enchaîne. La piste domine, commande, absorbe. Le public est le décor mobile, il bouge avec l’action sur la piste. Les figures s’élèvent, s’abaissent, crient, rient. Le cheval tourne, l’acrobate bouge, l’ours passe dans son cerceau et le jongleur lance ses anneaux dans l’espace […]. Allez au cirque. Vous quittez vos rectangles, vos fenêtres géométriques et vous allez au pays des cercles en action.
-- Fernand Léger, Cirque, éditions Verve, 1950

Léger et Tériade
Cirque est le chef-d'oeuvre gravé de Léger, entièrement réalisé par l'artiste en 1950 à la demande de Tériade, l'un des plus grands éditeurs d'art du XXe siècle. Après Divertissement de Rouault en 1943 et Jazz de Matisse en 1947 et avant Cirque de Chagall en 1967, il s'agit du troisième livre sur ce thème commandé par les éditions Verve à des plasticiens. Il fait suite à plusieurs ouvrages illustrés par Léger mais dont le texte était écrit par un autre (Cendrars, Malraux, Eluard ...).
Entièrement réalisé par l'artiste, le livre est constitué de 113 pages tirées par Mourlot frères, célèbres lithographes parisiens. L'ouvrage compte une couverture illustrée en couleur sur une face et en noir sur l'autre, un frontispice en couleur, quatre illustrations en couleur sur double page, 26 illustrations en couleur à pleine page, une illustration en couleur dans le texte, deux illustrations en noir sur double page, 21 illustrations en noir en pleine page et 26 pages ornées de dessins. Le texte a été écrit à la plume. Les gouaches aux vives couleurs et les dessins puissants en noir et blanc font revivre avec spontanéité les souvenirs d'enfance à Argentan et du cirque Medrano à Paris.
Léger écrit le texte après avoir achevé les illustrations. Reprenant la méthode de son ami Cendrars, il utilise des phrases prélevées dans ses écrits antérieurs et les réassemble par collage dans une logique proche du montage cinématograhique. Dans certaines illustrations, ces contrastes sont accentués par la dissociation entre la ligne et la couleur. Ce nouveau procédé rappelle le récent séjour américain de l'artiste durant lequel il fut marqué par la violence intermittente des lumières nocturnes de Broadway. Le ton n'est jamais doctoral mais reflète, au contraire, avec simplicité et clairvoyance les sensations ressenties par l'artiste lors de ses pérégrinations à travers la campagne et autour de la piste. La pensée de l'artiste tournoie ainsi de l'extérieur vers l'intérieur du chapiteau, reliant les souvenirs de jeunesse à son expérience du monde contemporain.

Léger et le cirque : une métaphore du monde moderne
Passés les rideaux rouges, vous entrez sur la piste. Fernand Léger invite à voyager « au pays des cercles en action » où les costumes éclatant de mille feux sous les projecteurs, la dynamique des numéros qui se succèdent dans un tintamarre de sons sans lien narratif, la piste sphérique traversée par les corps souples des acrobates enchantent le peintre qui y décèle une image emblématique du grand spectacle de la vie moderne. Chez Léger, les personnages du cirque voyagent d’un tableau à l’autre au même titre que les motifs de cordes, de barres, d’haltères, d’échelles ou de ballons qui parsèment sa production depuis Le cirque Medrano (1918, Musée national d'art moderne) jusqu'aux grands tableaux des dernières années tels Les Constructeurs ou Les Loisirs.

lunedì 26 dicembre 2011

IVANA BORIS: LIBYE - DÉCEMBRE 2010 - ESPACE SOARDI, NICE


IVANA BORIS
LIBYE - DÉCEMBRE 2010
Espace Soardi
9, avenue Désambrois - Nice
du 15 décembre 2011 au 18 fevrier 2012

Le pays s’agite. Le chaos monte.Toute une terre arabe tremble, dans les prémices de sa colère.
Pourtant,non loin de cette agitation,armée d’un simple appareil photo, Ivana Boris s’avance dans le silence du désert libyen. Deux hommes l’accompagnent dans cette marche vers l’essentiel – deux Touaregs dont le certificat de naissance n’est écrit que sur les roches des bords du sentier. Ensemble, ils cheminent. Dans ce désert qui n’a plus ni son, ni odeur.Dans ce désert qui ne renvoie que l’écho de leurs propres réflexions. Une route de sable, un drapeau élimé qui claque dans le vent. Les trois ombres pénètrent dans cette immensité silencieuse...
Et soudain, à des kilomètres d’une guerre qui gronde aux portes de sable, surgissent du regard d’Ivana Boris des décors d’une sérénité absolue – courbes tout en contraste, douceur et puissance, délicatesse du grain de sable et force des dunes rocailleuses. Un travail en noir et blanc qui caresse l’abstraction, et nous plonge dans la contemplation d’un désert qui prend alors les formes de notre propre pensée.
Au creux d’un monde édifié sur l’insoutenable lourdeur de doctrines et de préceptes insignifiants, et envahi par trop d’exhortations qui contraignent l’esprit au silence, le désert d’Ivana Boris révèle la douce présence d’une flamme fondamentale qui nous ramène à nous-mêmes. Enfin.

Florence LILLO-RENNER

I MACACHI DI ALBISOLA


AA.VV.
I MACACHI DI ALBISOLA
La tradizione del presepe popolare albisolese
SAGEP, 2011

In Liguria c'era una tradizione colta del presepe, realizzato soprattutto in legno, con figure di grandi dimensioni, che ebbe il suo massimo sviluppo nelle botteghe attive nel '700 (Maragliano in primis), ma fu vietata dagli editti dell'età napoleonica.
Ad Albisola, terra di ceramica, il presepe rinacque nella forma più povera, ad opera di chi, vecchie e bambini, per l'età, era fuori dal mondo del lavoro e doveva convivere con una diffusa povertà.
Gli ingredienti non costavano nulla: un pugno di argilla di scarto, la lavorazione in casa, la cottura gratuita nei forni delle tante fabbriche di stoviglie (ad Albisola, a inizio '900, ce n'erano più di 50).
Le statuine, specie quelle più antiche, sono oggettivamente brutte, approssimative nei lineamenti e nei colori (fu per questo che i ceramisti in passato sprezzantemente le chiamarono così "macachi", tanto erano lontane dalle opere che nascevano dalla loro arte), ma cariche del sentimento e anche della fede di chi artista non si sentiva affatto, e le realizzava per venderle e rendere un po' meno povere le feste di Natale.

sabato 24 dicembre 2011

FRANCA FRANCHI - DINO MACCINI - CIRCOLO DEGLI ARTISTI, ALBISSOLA MARINA


FRANCA FRANCHI - DINO MACCINI
Circolo degli artisti
Pozzo Garitta - Albissola Marina
dal 24/12/2011 all'8/1/2012

Franca Franchi frantuma specchi e cristalli, per ricomporli in chiave informale e di allusiva figurazione...(Paolo Levi)
Dino Maccini con ispirazione e abilita' dei maestri del mosaico antico, unisce tessere di marmo, di vetro e smalto in forme sofisticate e moderne... (Caterina Vagliani).

venerdì 23 dicembre 2011

CANTORES BORMANI: CONCERTO DI NATALE - BASILICA SANTUARIO DI BUSSANA


CANTORES BORMANI
Coro polifonico femminile
diretto e accompagnato da Giorgio Revelli
Basilica Santuario del Sacro Cuore - Bussana
sabato 24 dicembre 2011, h. 23,00

Una notte di Natale tra musica, misticità e raccoglimento si svolgerà nella Basilica Santuario del Sacro Cuore di Bussana in Sanremo.
Per favorire un momento d’eccezione in attesa del Santo Natale sabato 24 dicembre dalle ore 23 e fino al momento della celebrazione della Santa Messa di Mezzanotte le sonorità morbide del coro e quelle potenti dell’organo Locatelli Bossi del Santuario intoneranno melodie classiche e natalizie.
L'esecuzione è affidata quest'anno alle voci femminili del Coro polifonico "Cantores Bormani" di Imperia Porto Maurizio accompagnate dall’organista Giorgio REVELLI titolare dell’organo di Bussana dal dicembre 2007.
Un programma suggestivo che con musiche di Praetorius, Charpentier, Fauré, ed improvvisazioni su antiche arie natalizie.
L’organo è lo stesso che ha da sempre accompagnato la vita parrocchiale bussanese dopo lo storico terremoto del 1887: splendido strumento, di grande ricchezza espressiva, offre una gamma di colori e una potenza sonora sorprendenti, esaltate dall’acustica della basilica stessa, per la quale è stato concepito.

giovedì 22 dicembre 2011

ANTONELLA RUGGIERO: REGALI DI NATALE - TEATRO CAVOUR, IMPERIA


ANTONELLA RUGGIERO
I REGALI DI NATALE
Teatro Cavour
via Felice Cascione 33 - Imperia P.M.
venerdì 23 dicembre 2011, h. 21,00

Voce: Antonella Ruggiero
Pianoforte: Paolo Di Sabatino
Fisarmonica: Renzo Ruggieri
Vocoder: Roberto Colombo

"I regali di Natale" è il doppio album di Antonella Ruggiero interamente dedicato alla rilettura dei canti della tradizione natalizia nazionale ed internazionale.
Antonella Ruggiero intraprende un cammino attraverso la tradizione storica del Natale, ripercorrendone le varie fasi, dal preludio al più grande evento della Cristianità, sino ai momenti successivi alla nascita di Cristo.
L'Avvento, l'Annunciazione, le figure di Giuseppe e Maria, la nascita di Gesù, gli Angeli, i pastori, la proclamazione, le ninnananne e poi i canti dell'inverno e di ringraziamento.
La scelta del repertorio spazia dal Medio Evo al XX secolo, con brani in italiano, latino ed un omaggio al dialetto sardo.

mercoledì 21 dicembre 2011

LUCIO DEL PEZZO - GALERIE SAPONE, NICE

LUCIO DEL PEZZO
Galerie Sapone
25 bd Victor Hugo - Nice
du 16 décembre 2011 au 28 janvier 2012

L'exposition à la galerie Sapone, (un événement en France depuis tellement d'années), vous permettra de découvrir ou de redécouvrir un grand artiste Italien dont le travail mélangé de culture Pop et Néo Dada, vous fera savourer un jeu ludique de symboles et de formes.

Ben Vautier

martedì 20 dicembre 2011

UOMINI, LUOGHI E LIBRI I 150 ANNI DELL'UNITÀ D'ITALIA TRA PENSIERO POLITICO, STORIA, LETTERATURA NEI VOLUMI DELLA BIBLIOTECA CIVICA DI IMPERIA


UOMINI, LUOGHI E LIBRI
I 150 anni dell'Unità d'Italia tra pensiero politico, storia, letteratura nei volumi della Biblioteca Civica
Biblioteca Civica Leonardo Lagorio
Piazza De Amicis - Imperia
dal 3/12/2011 al 14/172012

Per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, dal 3 dicembre alla Biblioteca "Lagorio" di Imperia sarà allestita la mostra “Uomini, luoghi e libri. I 150 anni dell'Unità d'Italia tra pensiero politico, storia, letteratura nei volumi della Biblioteca".
«Ci è sembrato importante proseguire in biblioteca il discorso intrapreso quest’estate con la mostra sul Risorgimento di Villa Faravelli - dice l’Assessore ai Beni ed Attività Culturali Claudio Baudena. Con questa mostra intendiamo valorizzare e rendere conoscibili e visibili a tutti i cittadini, le riviste e i libri ottocenteschi e risorgimentali custoditi dalla Biblioteca Civica.
La nostra proposta è una sorta di percorso, una “passeggiata” tra libri antichi e luoghi, in fotografie moderne e attuali, per ritrovare uomini, storici, letterati e politici che nella nostra città hanno lasciato segni tangibili della loro presenza, il tutto attraverso una rilettura in chiave meno consueta ma più raccolta.
Tra gli oggetti più significativi la “giubba rossa”, la celebre divisa garibaldina che appartenne al capitano di lungo corso Gastaldi, concessa gentilmente proprio per la mostra dal Museo Navale Internazionale del Ponente Ligure, a ricordare la profonda amicizia tra Giobatta Gastaldi e Giuseppe Garibaldi.
Libri ed epigrafi consentiranno un “incontro” con Bartolomeo Bossi, esploratore e scienziato portorino il quale trasferitosi in Uruguay ove divenne amico e compagno d’armi di Giuseppe Garibaldi del quale così fu testimone alle nozze di questi con Anita».
Il Sindaco Paolo Strescino aggiunge. «Tra i personaggi storici della Città ritroveremo Giampietro Vieusseux, onegliese, creatore dell’importantissima rivista letteraria l“Antologia”, oltre che propulsore di un circuito letterario che riuniva personaggi insigni quali Giuseppe Mazzini, Ugo Foscolo, Giacomo Leopardi. Abbiamo ritenuto importante coinvolgere nell’allestimento della mostra gli studenti del Liceo Viesseux di Imperia con un progetto multimediale che coniugherà passato e presente».

lunedì 19 dicembre 2011

ARTISTI VADESI A VILLA GROPPALLO


ARTISTI VADESI A VILLA GROPPALLO
Museo Civico di Villa Groppallo
via Aurelia 72 - Vado Ligure
dal 15/12/2011 al 08/01/2012

Espongono: Paolo Ancarani, Gianni Bacino, Arturo Bertagnin, Bruno Cassaglia, Almerindo Cicerone, Chiara Coda, Milly Coda, GRAL, Riccardo Griffo, Lia Franzia, Rosanna Mondino, Simonetta Porazzo, Laura Scappatura, Rita Spirito.

domenica 18 dicembre 2011

EGRIBIANCO DANZA + DAS - SUGGESTIONI CONTEMPORANEE



SUGGESTIONI CONTENPORANEE
Teatro Salvini - Pieve di Teco
martedì 20 dicembre 2011, h. 21,00

La Fondazione Egri per la Danza presenta
Compagnia EgriBiancoDanza diretta da Susanna Egri - condirettore Raphael Bianco
Compagnia DAS diretta da Elena Rolla e Eleonora Mercatali
in SUGGESTIONI CONTEMPORANEE
Spettacolo di danza su musiche di Bach e interazione con opere d’arte di Piero Simondo
La Fondazione Egri per la Danza sempre attenta e sensibile alle nuove forme di espressione contemporanea presenta uno spettacolo di danza dedicato alla ricerca coreografica di avanguardia, attraverso le sue due realtà artistiche: La Compagnia EgriBiancoDanza e la Compagnia DAS.
Lo spettacolo dal titolo “Suggestioni contemporanee” si sviluppa su due piani distinti di indagine coreografica.
Il primo nella forma di “site specific” coordinato dalla coreografa Elena Rolla, direttrice della Compagnia DAS. Un lavoro di interazione con i dipinti di uno dei più importanti esponenti del situazionismo italiano: l’artista Piero Simondo di Cosio d’Arroscia.
Una perfomance di grande fascino dove la danza travalica lo spazio tradizionale del palcoscenico, per dialogare con luoghi alternativi presenti nel teatro e con le opere d’arte esposte coinvolgendo il pubblico in una speciale interazione con i danzatori sempre rinnovata. Un evento che ha già debuttato lo scorso luglio, in forma differente, al Chiostro di Santa Caterina a Final Borgo in occasione della mostra monografica dedicata all’artista ligure riscuotendo un grande successo.
Il percorso coreografico continua in scena dove il coreografo Raphael Bianco, ha esplorato lo spazio del Teatro Salvini con danze espressamente create per il particolare palcoscenico fra i più piccoli d’Europa. Una sfida curiosa fra danza e architettura.
Le intramontabili musiche di J. S. Bach accompagnano ogni quadro trasportando il pubblico attraverso un viaggio sonoro e visivo di forte suggestione.

Ingressi : 10€ interi, 5€ ridotti
Info: +390115683913 – +390110742907 www.egridanza.com, info@egridanza.com
Prenotazioni: +393204303372 www.comunepievediteco.im.it www.facebook.com/comunedipieve

sabato 17 dicembre 2011

DANIELA GANDOLFI PICCOLI FLACONI PREZIOSI DA ALBINTIMILIUM


DANIELA GANDOLFI
PICCOLI FLACONI PREZIOSI DA ALBINTIMILIUM
Museo Archeologico Girolamo Rossi
Forte dell'Annunziata
Via Verdi 41 - Ventimiglia
domenica 18 dicembre 2011, h. 16,00

Domenica 18 dicembre, alle ore 16, tradizionale scambio degli auguri al Museo Archeologico “Girolamo Rossi” di Ventimiglia.
Dopo i saluti del Sindaco Gaetano Antonio Scullino e del Presidente della Sezione Intemelia Mons. Francesco Palmero, interverrà il Conservatore del Museo Daniela Gandolfi con una relazione sui “Piccoli flaconi preziosi da Albintimilium” che illustrerà alcune novità sui materiali vitrei esposti al Museo, recentemente presentati anche al Convegno organizzato a Trento dall'Associazione Italiana per la Storia del Vetro. Verrà anche presentata l'attività del Museo in programma per il prossimo anno, che con l'imminente ripresa dei lavori, vedrà anche l'inaugurazione dei rinnovati spazi del Forte dell'Annunziata.

venerdì 16 dicembre 2011

50 ARTISTES, UNE COLLECTION, FONDATION MAEGHT, SAINT PAUL DE VENCE


50 ARTISTES, UNE COLLECTION
Société des Amis de la Fondation Maeght, 45 ans d’acquisitions
commissaire de l’exposition Olivier Kaeppelin
Fondation Maeght
623, chemin des Gardettes - Saont Paul de Vence
17 décembre 2011 > 18 mars 2012

A l’occasion des 45 ans de sa Société des Amis, la Fondation Marguerite et Aimé Maeght présente, du 17 décembre 2011 au 18 mars 2012, une exposition regroupant 50 artistes de la collection constituée par les Amis au fil des années et des acquisitions. « Cette collection dans la collection, qui donne une vision des grandes questions posées par l’art sur l’individu, les idées et les formes depuis près d’un demi-siècle, est présentée pour la première fois dans son intégralité à l’occasion de cet anniversaire » déclare Olivier Kaeppelin, commissaire de l’exposition et directeur de la Fondation Maeght.
Cette collection est l’expression de l’amitié, des valeurs, de la complicité intellectuelle et de l’engagement entre la Société des Amis et la Fondation Maeght. Ces liens entre Marguerite et Aimé Maeght et les artistes ont été à l’origine même de la Fondation. Ces valeurs ont toujours été le moteur de leurs choix artistiques. L’enrichissement de la collection de la Fondation grâce à la Société des Amis témoigne de cette histoire. « L’amitié a toujours été et sera toujours au coeur de la Fondation Maeght et de ses collections », souligne Adrien Maeght, président de la Fondation.
Une collection dans la collection Les oeuvres acquises par les Amis constituent une collection dans la collection. La qualité de leurs choix reflète une sensibilité, une diversité, une curiosité qui confèrent une grande valeur à cet ensemble d’une centaine d’oeuvres. Elles viennent compléter la collection de la Fondation.
L’exposition de ces peintures, sculptures, dessins ne prétend pas constituer un panorama de l’histoire de l’art des cinq dernières décennies, mais plus simplement offrir une approche poétique, esthétique des questions posées par les artistes.
En 1966, Marguerite Maeght, entourée et soutenue par quelques passionnés, crée La Société des Amis de la Fondation Maeght. Pour la première fois aujourd’hui, les acquisitions réalisées par les Amis sont réunies en une exposition et dans un ouvrage reproduisant toutes les oeuvres.

giovedì 15 dicembre 2011

GIOVANNI BORRELLO: ALL'OMBRA DELLE CIMINIERE


GIOVANNI BORRELLO
ALL'OMBRA DELLE CIMINIERE
40 anni di carbone e di tumori a Savona
presentazione del volume (Fratelli Frilli, 2011)
Sala Rossa del Comune
Piazza Sisto IV - Savona
venerdì 16 dicembre 2011, h. 18,00

La centrale termoelettrica di Vado Ligure - Quiliano (Savona) è uno dei principali impianti industriali della Liguria. Entrata in funzione nel 1970 non ha mai smesso di far parlare di sé negli ultimi quarant'anni a causa delle perplessità e dei dubbi sollevati da medici, scienziati e politici riguardo alla presunta fuoriuscita di elementi inquinanti dai fumaioli.
Il libro cerca di ricostruire, con un linguaggio accessibile a tutti, i quarant’anni di storia della centrale, delle lotte contro l'inquinamento, delle ricerche atte a rilevare le quantità di inquinanti, delle rassicurazioni sulla salubrità dell’aria, delle incredibili contraddizioni tra schieramenti politici avversi. Ma non solo: in quanto centrale in città, cioè costruita a pochi passi da palazzine e caseggiati densamente abitati, l’autore ha anche cercato di ricostruire il paesaggio che si sarebbe potuto ammirare quarant’anni fa in quell’area oggi ingombra di serbatoi e trasformatori, con tanto di informazioni storiche inedite.
Dalla gestione Enel all’attuale società Tirreno Power, dagli anni Settanta agli albori del nuovo millennio; una carrellata di informazioni ricostruite cronologicamente e supportate da documentazione giornalistica, scientifica e culturale in genere.

Giovanni Borrello è nato a Savona nel 1990, socio dell'Istituto Internazionale di Studi Liguri, studente dapprima al Liceo Classico Chiabrera e attualmente all'Università di Genova ha sempre convissuto con l'immagine quasi materna della centrale di Vado. Poi, si sa, come per chiunque altro l'adolescenza va a colpire rapporti affettivi che fino a poco prima sembravano indissolubili e così, dopo letture, ricerche archivistiche e interviste supportate dal grande desiderio di comprendere la realtà dei fatti e dalle propie conoscenze in campo storico, ha incominciato a mettere ordine nel caos di informazioni e interventi riguardanti la difficile questione della centrale, con la dedizione intraprendente dell’autodidatta e con la libertà di un giovane che non si sente frenato da credo politici.

mercoledì 14 dicembre 2011

ANTONIO AGOSTANI, IL PITTORE DEL TORMENTO - FORTEZZA DEL PRIAMAR, SAVONA


ANTONIO AGOSTANI, IL PITTORE DEL TORMENTO
Fortezza Monumentale del Priamar
Corso Mazzini - Savona
dal 10 dicembre 2011 al 5 febbraio 2012

da sabato 10 dicembre è in corso, nelle sale del Palazzo del Commissario alla Fortezza del Priamar, la mostra dell’artista savonese, Antonio Agostani, il pittore del tormento.
La mostra sarà visitabile fino al 5 febbraio.
Orario di apertura con ingresso libero: giovedi e venerdì 14,30-17,30; sabato e domenica 10,30-12,30/14,30-17,30; lunedì 19 e 26 dicembre e 2 gennaio: 10,30-12,30/14,30-17,30.

La mostra é organizzata dall’Associazione Lino Berzoini e si avvale della collaborazione, e patrocinio del Comune di Savona, del contributo della Fondazione “A. De Mari-Cassa di Risparmio di Savona”, del patrocinio di Regione Liguria, Provincia di Savona e Comune di Pareto.
L’evento espositivo vuole rendere omaggio all’artista savonese Antonio Agostani (1897-1997) molto conosciuto ed apprezzato nel capoluogo ma anche sul resto del territorio nazionale. Dopo l’ultima retrospettiva, organizzata nel ‘78 dal Comune di Savona, nella Sala Consiliare, ad un anno dalla sua scomparsa, nessuna rassegna ha più analizzato la complessa personalità dell’artista e la sua evoluzione pittorica E’ quindi di grande attualità una mostra antologica che ribadisca ai Savonesi ed agli appassionati in genere l’importanza dell’opera del maestro e che faccia il punto sull’intero percorso artistico in base ai recenti studi ed alle scoperte di un interessante patrimonio inedito.

martedì 13 dicembre 2011

GIAN GIACOMO AMORETTI: LA NARRATIVA DI PIRANDELLO OLTRE IL VERISMO


Mercoledì letterari
GIAN GIACOMO AMORETTI
LA NARRATIVA DI PIRANDELLO OLTRE IL VERISMO
Aula Magna del Centro Scolastico Diocesano
Via Trieste 35 - Albenga
mercoledì 14 dicembre 2011, h. 15,30

Prosegue l'edizione 2011-2012 dei “Mercoledì Letterari” del Redemptoris Mater di Albenga, curati dal Prof. Giannino Balbis, organizzati dal Liceo Paritario delle Scienze Umane Redemptoris Mater – Centro Scolastico Diocesano di Albenga.
Il programma prevede in tutto sei appuntamenti, aperti al pubblico. L'iniziativa ha preso il via Mercoledì 19 Ottobre con il Prof. Francesco De Nicola dell'Università degli Studi di Genova, con l’incontro dal titolo “La letteratura italiana fra '800 e '900: tradizione ed innovazione”.
Mercoledì 14 Dicembre, alle ore 15.30, presso l’aula magna del Centro Diocesano, sarà la volta di “La Narrativa di Pirandello oltre il Verismo”, con il Prof. Gian Giacomo Amoretti dell'Università degli Studi di Genova.

lunedì 12 dicembre 2011

ALDO A. MOLA - ITALIA, UN PAESE SPECIALE. STORIA DEL RISORGIMENTO E DELL’UNITÀ


Martedì letterari
ALDO A. MOLA
ITALIA, UN PAESE SPECIALE. STORIA DEL RISORGIMENTO E DELL’UNITÀ
presentazione dei volumi (Edizioni del Capricorno)
Teatro dell'Opera del Casino di Sanremo
martedì 13 dicembre 2011, h. 16,30

Lo scrittore Aldo A. Mola, noto autore di libri di storia italiana, ricostruisce tutte le tappe dell’epopea risorgimentale, dall’età franco-napoleonica al 17 marzo 1861, giorno della proclamazione del Regno d’Italia, e oltre. L’Unità d'Italia è un evento storico senza precedenti nella storia d’Europa. Nel 1848 otto stati, in gran parte sotto dominio straniero, occupavano il territorio italiano. Solo tredici anni dopo l'Italia sarà proclamata libera e indipendente, uno Stato con una lingua e un’identità proprie. A ripercorrerla oggi, quella storia, sembra un miracolo perché l’unificazione fu un’opera ciclopica, mai tentata nella storia dell’Occidente, eppure, gli italiani dell’Ottocento vi riuscirono, a differenza di tanti altri popoli europei in cerca di Stato. Per questo l’Italia è un Paese speciale. Con una Storia speciale. Per comprendere le ragioni profonde di un evento tanto eccezionale, Aldo Mola non si limita, come tradizionalmente avviene nelle opere di storia, a ricostruire gli eventi politico-militari, ma mira a definire anche le ragioni culturali che hanno portato alla nascita di un sentimento di identità nazionale. Non solo guerre, trattati e diplomazia, quindi, ma anche letteratura, editoria, musica, arte, scienza, canti popolari: un affresco inedito dell’Italia dell’Ottocento, popolato da una galleria di personaggi fondamentali per la creazione dello Stato unitario. Napoleone, Carlo Alberto, Mazzini, Cavour, Garibaldi, Pio IX, Vittorio Emanuele II, Francesco Giuseppe, Napoleone III, Manin, Radetzky, i Borbone, i Mille, ma anche Manzoni, Giusti, Carducci, Verdi, Mameli, D’Azeglio, De Sanctis.

Aldo Alessandro Mola è uno storico e scrittore italiano. Nato a Cuneo nel 1943, è stato preside in alcuni licei dal 1977 al 1998. Nel 1980 riceve la medaglia d'oro di benemerito della scuola, della cultura e dell'arte. Docente di storia contemporanea all'Università degli Studi di Milano, è, dal 1986 direttore del Centro per la storia della Massoneria e dal 1992, contitolare della cattedra "Pierre-Théodore Verhaegen" dell'Université libre de Bruxelles. E' direttore del Centro Europeo Giovanni Giolitti, presidente del comitato cuneese dell'Istituto per la storia del Risorgimento italiano e dell'Associazione di studi sul saluzzese e presidente del Centro studi Mario Pannunzio di Alessandria. Editorialista pungente del quotidiano «Il Giornale del Piemonte», diretto da Fulvio Basteris, e importante coordinatore editoriale de Il Parlamento italiano 1861-1992, Mola ha organizzato numerosi convegni di studi, specialmente per il Ministero della Difesa (Garibaldi, generale della libertà nel 1982 e la serie Forze Armate e Guerra di Liberazione). Direttore di collane di storia per vari editori, è, dal 1967, autore di saggi. Nel 2004 riceve dalla Presidenza del Consiglio dei ministri il Premio alla Cultura. Monarchico, è presidente della Consulta dei Senatori del Regno.

domenica 11 dicembre 2011

RICORDI E PROTAGONISTI CAIRESI DEGLI ANNI '40, '50 E '60


RICORDI E PROTAGONISTI CAIRESI DEGLI ANNI '40, '50 E '60
a cura di Giorgio Viano e Adriano Bellino
Sala mostra del Palazzo di Città
piazza della Vittoria 29 - Cairo Montenotte
3 dicembre 2011 - 6 gennaio 2012

Dal 3 dicembre le porte del Palazzo di Città di Cairo Montenotte si aprono sul ventesimo secolo, concentrandosi sulle vicende cittadine degli anni ’40, ’50 e ’60, con le generazioni di allora e con gli oggetti che tutti ricordiamo fra quelli domestici e quelli entrati nell’immaginario collettivo come emblemi del “made in Italy” apprezzati in ogni parte del mondo.
Un evento che il Sindaco Briano accoglie con queste parole: “Una mostra più che mai attuale, piena di simboli del nostro passato che ci renderà fieri di essere italiani e che ci aiuterà a guardare al futuro con ottimismo.”
Affianca la mostra un catalogo a cura di Giorgio Viano e Adriano Bellino.
La mostra è dedicata al compianto dottore e vicesindaco Gaetano Milintenda recentemente scomparso, che l’ha fortemente voluta e sostenuta.

sabato 10 dicembre 2011

ARCHIVIO DELLA FELICITÀ - VENDONE


ARCHIVIO DELLA FELICITÀ
inaugurazione
Piazza Martiri della Libertà - Vendone
11 dicembre 2011, h. 11,00

" Questo e' un archivio di immagini felici, ricordi di gioia e di allegria: serve per parlare di noi, di come siamo fatti .
Vogliamo presentarci così a chi incontriamo sul nostro cammino.
Siamo cresciuti nella faticosa serietà del lavoro, a volte nella sofferenza ma con un grande patrimonio di felicita' costituito con i nostri cari, i nostri amici, i nostri convincimenti, le nostre tradizioni.
Siamo fieri ciò che siamo, orgogliosi della nostra appartenenza e perciò rispettosi e interessati alle appartenenze degli altri , convinti che l'identita' sia una forza e la diversità una risorsa.
Benvenuti nell'archivio della felicita' della gente di Vendone."

Questo e' il testo che spiega a chi passa sulla collina più alta di Vendone, tra la Chiesa e il Municipio, il senso del curioso muro sinuoso che come un lungo filo del colore del sole corre lungo la strada provinciale.
Su di esso tante piastrelle in ceramica con riprodotte fotografie antiche e moderne, a colori e in bianco e nero.
Sono tutte immagini di felicita': battesimi, matrimoni, scampagnate, feste di paese, e sono state messe a disposizione dalle famiglie di Vendone: quelle presenti nel paese da prima degli anni 70 del secolo scorso hanno dato foto in bianco e nero, le altre a colori.
"La fotografia e' stata il primo linguaggio di massa a cambiare la relazione con la memoria personale e collettiva." dice Giuliano Arnaldi, ideatore dell'installazione realizzata dalla Fondazione Tribaleglobale con il patrocinio del Comune di Vendone e della Proloco
"Fino a pochi anni fa, come ogni linguaggio, aveva i suoi riti, complessi e articolati come gli strumenti usati : camere oscure, lastre, pellicole. Tutto ciò rendeva unica ogni fotografia, e affidava ogni ricordo al tempo, destinandolo ad invecchiare con esso." prosegue Arnaldi
"L'era digitale semplifica, velocizza e certamente offre nuove, straordinarie opportunità anche se nessuno ci può dire quanto simili prodotti resisteranno : per questo abbiamo scelto un supporto "solido" come la fotoceramica per fare memoria del patrimonio di felicita' rappresentato da queste immagini: e' un richiamo alla consapevolezza della necessita' di fermarsi, ogni tanto, e prendere fiato per percorrere il cammino della vita con un ritmo più consapevole."
Le parti curve dell'installazione ( lunga oltre venti rimetri) sono alternate da piani su cui sono impressi giochi antichi: la dama ma anche l'africano Awele e il giapponese Goban. Chi passando di qui sceglierà di usarli avrà bisogno solo di pietre o semi , tempo, tenacia e intelligente curiosità: anche in questo modo potrà capire di che pasta sono fatte le genti di questi luoghi.

L'archivio della felicita' di Vendone sarà inaugurato domenica 11 dicembre alle ore 11 nella piazza Martiri della libertà con la posa delle prime fotografie.
L'installazione è stata realizzata con il contributo di Mauro Bottello.

venerdì 9 dicembre 2011

DINO GAMBETTA


DINO GAMBETTA
Studio di Luceto
Via Boraxe 3 - Albisola Superiore
sino al 18 dicembre 2011

E’ stata inaugurata sabato scorso e proseguirà fino a domenica 18 dicembre la nuova mostra dell’artista Dino Gambetta, che si svolge presso lo studio di Luceto in via Boraxe 3.
La mostra rappresenta l’occasione per vedere ed ammirare le ultime creazioni dell’artista albisolese realizzate con materiali diversi, vetro, ceramica e ferro. Fra gli ultimi lavori spicca anche il calendario celtico che l’artista ha esposto con grande successo durante la festa dei Druidi di Bajardo (IM) ed in altre importanti città della regione.

Dino Gambetta, è nato ad Albisola nel 1954 ed ha iniziato giovanissimo a frequentare l’ambiente artistico della città. Ha esposto per la prima volta nel 1977 e dopo diverse mostre collettive e personali ha partecipato e vinto al Concorso nazionale indetto dalla Confagricoltura realizzando dei grandi pannelli in ceramica per la sede nazionale di Palazzo Fortuny a Roma. Ha esposto nelle principali città italiane ed anche all’estero. Le sue opere sono oggi presenti in numerose collezioni pubbliche e private italiane della comunità europea. Spazia con semplicità ed ironia nelle più varie tecniche pittoriche utilizzando materiali diversi come la ceramica, il vetro fuso, il legno, il ferro, la cartapesta e la stoffa. Ha realizzato giocattoli, giochi e fischietti in terracotta, scrive racconti per bambini ed ha ottenuto molti premi e riconoscimenti, fra cui recentemente il premio Concorso Nazionale d’Arte Popolare di Albissola.

giovedì 8 dicembre 2011

ALDO BOTTINI - PARLAMU U SANREMASCU


ALDO BOTTINI
PARLAMU U SANREMASCU
Piccola grammatica del dialetto
De Ferrari - Cemelion, 2011

Il libro vuole essere uno strumento valido ed efficace per la documentazione della parlata perché riassume le strutture e le forme di un dialetto, quello sanremasco, di cui finora non si aveva ancora un’organica sistemazione grammaticale. L’autore non si propone di fornire un “modello” da seguire bensì una descrizione della fonetica, della morfologia e della sintassi del sanremasco, utilizzando la sua personale conoscenza unita a quella di altre persone che hanno voluto condividere con lui i propri saperi.
Recentemente Werner Forner, il maggiore studioso di dialetti liguri, ha ipotizzato che Sanremo abbia rappresentato già dal X secolo, un polo di diffusione di innovazioni linguistiche che hanno poi contrinuito a modificare profondamente gli assetti dialettali rivieraschi.
Contestualmente la Liguria è una delle regioni in cui si parla meno il dialetto, secondo fonti ISTAT solo un quarto della popolazione dichiara una conoscenza dell’idioma locale. L’età di chi parla il dialetto continua ad innalzarsi. Il rischio è quello della perdita di un patrimonio unico e prezioso.
Il libro vuole ribadire l’importanza di una lingua antica, patrimonio collettivo non solo degli abitanti di Sanremo, ma dei Liguri tutti.
Il libro è una coedizione De Ferrari (Genova) – Cemelion (Sanremo)

Aldo Bottini è nato a Sanremo, ove risiede. E’ attualmente in pensione. Cultore della storia e delle tradizioni di Sanremo, dialettofono attivo e appassionato dialettologo si diletta, tra l’altro, nella traduzione in sanremasco di testi letterali e teatrali. Aderisce alla Famija Sanremasca, associazione della quale ha ricoperto la carica di segretario dal 1994 al 2001 e collabora assiduamente con la Compagnia Stabile “Città di Sanremo”. Nel 2008 l’Amministrazione Comunale gli ha attribuito il premio “San Romolo” per la cultura. Ha inoltre pubblicato due raccolti di poesie in dialetto sanremasco

martedì 6 dicembre 2011

LUCINDA BUJA - LEOPARDI TRA BIOGRAFIA E CRITICA

Conversazioni letterarie
LUCINDA BUJA
LEOPARDI TRA BIOGRAFIA E CRITICA
Museo Civico
palazzo Borea d'Olmo
via Matteotti 143 - Sanremo
mercoledì 7 dicembre 2011, h. 16,30

Al Museo Civico di Palazzo Borea d’Olmo (via Matteotti 143) a Sanremo, per due mercoledì consecutivi di dicembre, le “Conversazioni letterarie” a cura della professoressa Lucinda Buja ci introducono ad approfondimenti su alcuni poeti della nostra letteratura.
Il 7 dicembre, alle ore 16.30, è in programma il primo incontro “Leopardi tra biografia e critica”. Partendo dalle note biografiche del poeta recanatese, si ripercorreranno le tappe fondamentali della sua vita ed i luoghi nei quali ha vissuto e che tanto hanno influenzato la sua produzione. La “conversazione” si sposterà, quindi, sull’influsso che la poesia leopardiana ha avuto nei più importanti poeti del Novecento, da Giuseppe Ungaretti ad Andrea Zanzotto, recentemente scomparso.
Mercoledì 14 dicembre, sempre alle 16.30 al Museo Civico, la “conversazione letteraria” verterà sul tema del “mare trattato da alcuni tra i principali scrittori del Ponente ligure”. La prof.ssa Buja analizzerà la scrittura di alcuni tra i più importanti autori della nostra Riviera (Italo Calvino, Francesco Biamonti, Mario Novaro, Giuseppe Conte…) per cogliere le suggestioni del mare che hanno lasciato tracce significative nella loro produzione.

lunedì 5 dicembre 2011

PAOLO RUFFILLI -L'ISOLA E IL SOGNO DI IPPOLITO NIEVO

Martedì letterari
PAOLO RUFFILLI
L'ISOLA E IL SOGNO DI IPPOLITO NIEVO
presentazione del volume edito da Fazi
Teatro dell'Opera del Casinò - Sanremo
martedì 6 dicembre 2011, h. 16,30

Oggi, 6 dicembre, nell’ambito dei Martedì Letterari, nella sala Gio Ponti ore 16.30, Paolo Ruffilli illustra il suo libro “L’isola e il sogno Ippolito Nievo.” Introduce Ito Ruscigni.
Attraverso le vicende biografiche di Ippolito Nievo, scrittore e garibaldino, questo romanzo conduce il lettore nel cuore del Risorgimento, dalla spedizione dei Mille alla proclamazione del Regno d'Italia.
In queste pagine intense, ambientate in una Palermo sontuosa e lussureggiante, scorrono in parallelo la vita di uno dei maggiori scrittori della nuova Italia e il difficile processo di ricomposizione politica della nostra penisola.
Su un intreccio narrativo di grande godibilità, il movimentato apprendistato sentimentale di Nievo si alterna agli scontri e agli ambigui compromessi che preparano la proclamazione dell'Unità sotto la corona dei Savoia, nel 1861, lo stesso anno della drammatica fine del protagonista.
Quella di Nievo fu una vita breve: la penna di Paolo Ruffilli ne rievoca passioni romantiche, vitalità e slanci patriottici, amicizie e amori, esperienze letterarie e avventure politiche, nonché la morte tragica, realizzando un inedito ritratto a tutto tondo di un protagonista dell'Ottocento che appare uomo e scrittore di straordinaria modernità.

Paolo Ruffilli
Nato a Rieti nel 1949, ma originario di Forlì, si è laureato in Lettere all'Università di Bologna.
Ha pubblicato numerosi volumi di poesia e di racconti, ed è il curatore di edizioni delle Operette morali di Giacomo Leopardi, della traduzione foscoliana del Viaggio sentimentale di Sterne, delle Confessioni di un italiano di Ippolito Nievo e di una antologia di Scrittori garibaldini.
Ha tradotto testi di Gibran, Tagore, i Metafisici inglesi e la Regola celeste del Tao.
Nel 1995 ha pubblicato, avvalendosi della collaborazione di Fulvio Roiter, l'insolito Nuvole.
È collaboratore per le pagine della cultura del giornale "Il Resto del Carlino” ed è direttore della collana poetica delle edizioni "Del Leone".
Vive a Treviso dal 1972.
Raccolte di poesie: La Quercia delle gazze (Forum 1972), Quattro quarti di luna (Forum 1974), Piccola colazione (Garzanti 1987, vincitore dell'American Poetry Prize), Diario di Normandia (Amadeus 1990, Premio Montale), Camera oscura (Garzanti 1992), Nuvole (Vianello Libri 1995), La gioia e il lutto (Marsilio 2001, Prix Europee), Le stanze del cielo (Gli specchi Marsilio 2008, Premio Nazionale Letterario Pisa).
Narrativa e saggi: Preparativi per la partenza (Marsilio 2003, Premio delle Donne), Un'altra vita (Dazi 2010), Vita di Ippolito Nievo (Camuna 1991), Vita, amori e meraviglie del signor Carlo Goldoni (Camunia 1993).

LA PRODUZIONE OLEARIA ATTRAVERSO LE PAGINE DE "LA RIVIERA LIGURE"

LA PRODUZIONE OLEARIA LIGURE
attraverso le pagine de LA RIVIERA LIGURE
Biblioteca Universitaria
via Balbi 3 - Genova
lunedì 5 dicembre 2011, h. 17,00

In occasione delle manifestazioni legate alla Giornata dell'Alimentazione, la Biblioteca Universitaria presenta la produzione olearia ligure a livello industriale dei primi del '900 attraverso le pagine della rivista La Riviera Ligure diretta da Mario Novaro (1895-1919). Parteciperanno all'incontro l'arch. Maria Novaro e l'arch. Marco Vimercati. Saranno realizzate vetrine a tema su materiale pubblicitario dell'industria olearia dei primi del '900.

sabato 3 dicembre 2011

CAPOLAVORI RTROVATI AL MUSEO DIOCESANO DI ALBENGA


CAPOLAVORI RITROVATI
RESTAURI NELLA DIOCESI DI ALBENGA IMPERIA
Museo Diocesano
Via Episscopio 5 - Albenga
dal 3 dicembre 2011 al 28 gennaio 2012

Fino al 28 gennaio 2012 il Museo Diocesano di Albenga ospita la mostra “Capolavori ritrovati, restauri nella Diocesi di Albenga Imperia” in cui sono raccolte sedici opere d’arte restaurate nell’ultimo decennio in Diocesi. Tra i lavori che sarà possibile ammirare: un inedito dipinto su tavola di Domenico Fiasella proveniente da Nirasca, lo splendido Crocifisso maraglianesco da Tovo Faraldi e una tela raffigurante l’incredulità di San Tommaso, vero e proprio gioiello dell’arte di Orazio de Ferrari, da Verezzi.

venerdì 2 dicembre 2011

ERNESTO TRECCANI - LE PAROLE E LA PITTURA


ERNESTO TRECCANI
LE PAROLE E LA PITTURA
Pinacoteca Civica
Palazzo Gavotti - Largo Chabrol - Savona
dal 03/12/2011 al 04/03/2012

Dopo Renato Guttuso e Ugo Attardi, la città di Savona rende omaggio a un altro grande artista e intellettuale del Novecento, legato profondamente al territorio ligure: Ernesto Treccani. Sabato 3 dicembre, alle ore 10.45, verrà inaugurata la mostra “Le parole e la pittura – ERNESTO TRECCANI incontra la poesia, l’epica, il romanzo”, allestita presso la Pinacoteca Civica di Savona, promossa e organizzata dalla Fondazione Cento Fiori e dalla Pinacoteca Civica savonese, a cura del critico d’arte Giorgio Seveso.
La mostra raccoglie alcune tra le opere più famose dell’artista, tra cui le grandi tele conservate a Santo Stefano Belbo, dedicate a “La luna e i falò” di Cesare Pavese. Di grande fascino e intensità “La luna e i falò”, “L’estate”, “La vendemmia” e “Il trenino di Canelli”, tutte realizzate tra il 1962 e il 1963, olio su tela, cm 300×200. Oltre a Pavese, sono numerosi e celebri le pagine degli autori dipinte e interpretate da Treccani: in mostra le celebri tele dedicate a Samuel Coleridge e alla “Ballata del vecchio marinaio”, a Virginia Woolf e alle “Onde” degli anni Novanta, a Camillo Sbarbaro con la tela “Omaggio a Sbarbaro” del 1995, a Carlo Levi, alla poesia di Eugenio Montale, all’opera di Isaak Babel sino all’epica di Torquato Tasso e alla dimensione intimista della poesia di Franco Loi.
Altrettanto preziose le cartelle grafiche dedicate all’opera di Guillaume Apollinaire, a Giacomo Leopardi, a Umberto Saba, a Leone Tolstoj, a Vittorio Sereni, a Virgilio, sino a Boccaccio, Luciano Luisi. Infine, alcune opere che accompagnano le composizioni letterarie dello stesso Treccani, “Dietro un vetro”, “Nel velo solare”, “La morte mi fu così vicina”.
Esposti anche i preziosi esemplari dei libri d’arte, volumi rilegati di cui sono realizzate edizioni pregiate e di grande formato, come “I promessi sposi” di Alessandro Manzoni, la Sacra Bibbia, “Don Quijote” di Miguel de Cervantes, “Il cimitero marino” di Paul Valery, “Settentrione” di Raffaele Carrieri.
Una mostra di grande valore che acquista, a Savona, un valore affettivo ricreando idealmente l’unione fra il Maestro e il territorio in cui ha lungamente lavorato e dove ha conosciuto il linguaggio ceramico, ospite delle manifatture albisolesi.

giovedì 1 dicembre 2011

UNA CASERMA A FINALE

UNA CASERMA A FINALE
Percorso storico e trasformazione di un edificio
a cura del Gruppo di Lavoro Storico del Liceo "A. Issel"
presentazione del volume
Auditorium di sata Caterina - Finalborgo
venerdì 2 dicembre 2011, h. 12,00

Venerdì 2 dicembre, alle 12, presso l'Auditorium di Santa Caterina a Finalborgo, sarà presentato il quaderno della Biblioteca dal Titolo "Una caserma a Finale. Percorso storico e trasformazione di un edificio" a cura del Gruppo di Lavoro Storico del Liceo "A. Issel" coordinato da Daniele Pampararo. La pubblicazione è frutto delle indagini d'archivio svolte in due anni scolastici da un gruppo di alunni che hanno deciso di iniziare un lavoro di ricerca sull'edificio - attualmente sede del liceo - che ha ormai più di un secolo di vita. Nato come caserma per poi diventare colonia e finalmente scuola negli ultimi decenni. La costruzione della caserma, intitolata a Umberto I, risale agli anni 1885 - 1888. La ricerca sulla caserma ha fatto sorgere l'esigenza di capire le ragioni della sua costruzione. E' stata dunque esplorata la storia di un carcere e dei suoi occupanti (anche i famosi protagonisti del brigantaggio meridionale all'epoca dell'unificazione italiana). La caserma, sorta per le truppe dislocate a Finale a presidio del carcere, è rimasta in funzione sino alla prima guerra mondiale, poi usata come colonia e progressivamente abbandonata. Durante e dopo la seconda guerra mondiale ha subito gravi danni e finalmente è stata restituita in pessime condizioni al comune tra il 1947 e il 1948. Nel 1951 è stata poi ceduta, per la cifra di 14 milioni all'industriale di Biella, conte Oreste Rivetti, per farne una colonia a favore dei figli dei dipendenti delle sue industrie che erano all'epoca in fase di grande espansione. Nel 1975 è stata trasformata in scuola e vi si sono insediate una scuola media, le scuole elementari e l'Ipsia al piano terra. Dal 2006 è diventata la sede del Liceo Issel insieme alla scuola elementare di Finalborgo.

ALBINGAUNUM: OLTRE LA CITTA' MURATA

FRANCESCA BULGARELLI
ALBINGAUNUM, OLTRE LA CITTÀ MURATA
recenti indagini archeologiche in via Milano
Palazzo Peloso Cepolla
piazza San Michele 12 - Albenga
giovedì 1 dicembre 2011, h. 16,30

Giovedì 1 dicembre alle 16,30 nel Palazzo Peloso Cepolla ad Albenga, incontro con Francesca Bulgarelli della della Soprintendenza ai Beni Archeologici della Liguria che parlerà su “Albingaunum, oltre la città murata: recenti indagini archeologiche in via Milano.
La documentazione sull’abitato urbano antico di Albenga seguita ad ampliarsi grazie in particolare alle operazioni di archeologia preventiva condotte nei cantieri urbani ed extraurbani, dove l’accesso a vaste superfici consente di meglio focalizzare il deposito archeologico.
Di recente si sono concluse le indagini eseguite dalla Soprintendenza per i beni Archeologici nel cantiere del Nuovo Polo Educativo Diocesano di Via Milano, che hanno portato al rinvenimento di un edificio della prima età imperiale costruito al di fuori della cinta muraria.
Pur essendo ancora agli inizi le fasi di individuazione, restauro, catalogo e studio dei reperti, risolutive per l’identificazione del complesso antico, si presentano alcuni momenti dello scavo anticipando riflessioni e ipotesi di lavoro.